La ricerca “NLM Nuovi linguaggi museali” è stata realizzata tra il 2005 e il 2006 grazie al sostegno della Compagnia di San Paolo.
Rive-Gauche Concerti si è occupata delle “sonorizzazioni” e HoldenArt delle “narrazioni”.
Hanno contribuito alla formulazione di una teoria delle sonorizzazioni museali Arianna Astolfi, Sandro Cappelletto, Franco Fabbri, Ennio Morricone, Carlo Ostorero, Riccardo Piacentini (coordinatore), Attilio Piovano, Marco Revelli, Tiziana Scandaletti.
Alla ricerca hanno inoltre partecipato Victor Andrini, Cynthia Burzi, Alessia Griginis, Luca Mortarotti con importanti lavori di ricognizione sui principali musei di Italia, Europa e Nord-America.
I contenuti della ricerca, per quanto riguarda le sonorizzazioni, sono consultabili ai seguenti link:
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza.
Impostazioni privacy
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. A sinistra vengono specificati quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.
NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
Google Analytics