37ª rassegna annuale di Rive-Gauche Concerti
ALTA PRESSIONE | MUSICHE IN MOSTRA AL FUTURO
Recuerdos y novedades
con musiche ecoaccoglienti
Acqui Terme, Abbazia Santa Maria, 6.5.2023 ore 21
ATL Trio (Adolfo Alejo violino, Ana Turkalj violoncello, Alexandra Gabriella Balog pianoforte) • Musiche di Johannes Brahms, Dmítrij Dmítrievič Šostakóvič, Peter Kiesewetter, con un preludio inedito di musiche ecoaccoglienti
in collaborazione con:
Associazione Culturale Antithesis
Centro Cultural Teopanzolco di Cuernavaca
Programma
Johannes Brahms
Trio in si maggiore op. 8 (1854)
– Allegro con brio. Con moto
– Scherzo. Allegro molto – Meno Allegro – Allegro molto
– Adagio non troppo
– Finale. Allegro molto agitato
Dmítrij Dmítrievič Šostakóvič
Trio n. 2 (1944)
– Andante
– Moderato
– Allegro con brio
– Largo
– Larghetto
Peter Kiesewetter
Tangó Pathétique (1971)
Il programma Recuerdos y novedades abbraccia un secolo di storia, dal primo dei tre trii con pianoforte di Brahms al secondo dei due di Šostakóvič, a un fortunato Tangó Pathétique firmato nel 1971 dal compositore tedesco Peter Kiesewetter di cui è appena ricorso il decennale dalla scomparsa. I tre virtuosi del cosmopolita ATL Trio – provenienti da Messico, Croazia e Ungheria – ci accompagnano in un percorso di ricordi tutti proiettati nel futuro. Ogni brano si configura, per ciascuno dei tre compositori, come un’importante piattaforma di lancio per sviluppi a venire, o perché si tratta di un’opera giovanile tracimante di energia (Brahms e Kiesewetter) o perché si pone in un decisivo momento di svolta, come le tragiche circostanze in cui fu scritto il trio di Šostakóvič: la devastazione degli ultimi due anni di guerra unita a un doloroso fatto personale, la perdita del grande amico e dedicatario il musicologo Ivan Sollertinsky.