Musiche in Mostra 2020 Reloaded
Torino, Borgo Medievale
Martedì 1 giugno ore 9-19
Secondo set di videoregistrazioni a porte chiuse
BERLIN STUDIO
Diffusione sul canali YouTube e Facebook da sabato 26 giugno 2021
Duo Voicetronics
Natalia Pschenitschnikova, voce e effetti
Martin Daske, live electronic e video
con la partecipazione di Rainer Rubbert
le musiche accoglienti di Corrado Rojac interpretate da Alfonso Alberti
Regia del suono di Carlo Barbagallo e delle immagini di Elaine Carmen Bonsangue
Martin Daske e Natalia Pschenitschnikova
Berlin-Studio (2017)
per voce, effetti, live electronic e video
Riccardo Piacentini (1958)
Fugitives. Tre frammenti da Baudelaire (1996)
per voce “und Zuspiel”
Prima esecuzione della versione con elettronica
Giacinto Scelsi (1905-1988)
Da “Canti del Capricorno” (1962-1971)
per voce sola
Natalia Pschenitschnikova (1960)
Conversations with birds
(da “Voice of Zagnezi” di Velemir Khlebnikov) (2018)
per voce sola e live electronic
Rainer Rubbert (1957)
Schlacht Rufe (2003)
per voce femminile e live electronic
Charlotte Seither (1965)
Dreizehn Verwehungen (2012)
per voce sola
Martin Daske (1962)
CIAria (2006)
per “cantante spia” e live electronic
Es gibt sogar Minisender, die von einem Hund verschluckt werden und deren Energiebedarf von der Körperwärme des Tieres gedeckt wird. So können Gespräche, bei denen der Hund dabei ist, abgehört werden.
Ci sono anche mini-trasmettitori che vengono inghiottiti dal cane e il cui fabbisogno energetico è coperto dal calore corporeo dell’animale. In questo modo, le conversazioni in cui il cane è presente possono essere intercettate.
Natalia Pschenitschnikova e Martin Daske
Moscow – Study (2019)
per voce, effetti, live electronic e video