37ª rassegna annuale di Rive-Gauche Concerti
ALTA PRESSIONE | MUSICHE IN MOSTRA AL FUTURO
En plein air 2 | Campane con màndala
Riva presso Chieri, Palazzo Grosso, 27.5.2023 ore 15,30
Alessandro Cardinale regie acusmatiche, I Musicisti di Riva presso Chieri campane, Domenico Torta direttore, Centro Territoriale Giorgio Bisacco coordinazione màndala • Musiche scampananti con foto-suoni di giovani compositori (Matteo Bergamin, Luigi Di Masi, Gianca Liano, Francesco Marrone, Giacomo Minazzi, Alex Pini, Vittorio Piredda Virgilio, Andrea Piucci, Clarissa Salvagnin, Francesco Sgarbi, Irena Zlateva)
in collaborazione con:
Comune di Riva presso Chieri
Museo del Paesaggio Sonoro
Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano
Centro Territoriale Giorgio Bisacco
Cooperativa Piergiorgio Frassati
Programma
Performance acusmatica con foto-suoni e màndala
Concerto di campane
Giovani compositori con brani in prima assoluta (2023)
In questo secondo en plein air della rassegna si avvicendano organicamente due momenti partecipativi: il màndala sociale di natura inclusiva curato dal Centro Territoriale Bisacco con musiche elettroniche di giovani compositori negli spazi interni del settecentesco Palazzo Grosso di Riva presso Chieri, e il concerto campanario nella piazza antistante a Palazzo Grosso. Questo secondo momento non solo coinvolge un diametro circolare di svariati chilometri intorno al principale campanile di Riva, ma presenta una novità particolarmente significativa nel mondo della contemporanea, vale a dire la commissione di cinque brani di compositori viventi per sei campanari e un campanile, in una futuristica fusione di colto e popolare, di codici astratti e codici pragmatici, grazie anche alla complicità e all’esperienza dei Musicanti di Riva presso Chieri diretti da Domenico Torta.