La voce contemporanea in Italia vol 1

La voce contemporanea in Italia vol 1

Primo CD della serie “La voce contemporanea in Italia” prodotto da Rive-Gauche Concerti per Stradivarius (STR 33708, Milano 2005) con lavori di Azio Corghi, Luigi DallapiccolaDomenico GuacceroLuigi Nono, Goffredo PetrassiRiccardo PiacentiniGiacinto Scelsi.
Note musicologiche di Stefano Leoni.

Il Duo Alterno racconta…

Chi l’avrebbe detto? Ce ne voliamo a Vancouver (siamo nel febbraio 1997) per il nostro primo concerto in duo e anche per la prima delle master-class sulla vocalità da camera italiana del ‘900 e contemporanea; poi dalla University of British Columbia ci chiamano ancora. E non finisce qui. Cominciano i tour de force che, nell’arco di sette anni, ci portano in mezzo mondo. Entriamo, come docenti ospiti, in istituzioni quali la UBC e la Simon Fraser University di Vancouver, l’Accademia Sibelius di Helsinki, il Conservatorio Statale di Tashkent, la UMBC di Baltimora, la Bowling Green State University, la Rutgers State University of New Jersey, il Conservatorio Statale di Almaty, la Joong Ang University di Seoul, il Conservatorio Centrale di Pechino, la Wilfrid Laurier University di Waterloo, la Madras Musical Association di Chennai, la Universitas Pelita Harapan di Jakarta, lo Xavier College di Melbourne, il Mannes College di New York.

Così l’esperienza artistica diviene per noi un tutt’uno con l’esperienza umana, dove viaggiare significa tenere concerti e workshop, ma non solo: significa interagire a più livelli con gli studenti e i professori del posto, con il pubblico e gli organizzatori, qualche volta sorprendendoli con il nostro repertorio e con tecniche di apprendimento a loro ignote o, viceversa, facendoci noi sorprendere dai loro repertori e dalle loro tecniche. Come quella volta in Kazakhstan […]

( Da “Il Duo Alterno racconta” sul booklet del CD STR 33708 La voce contemporanea in Italia – vol. I, Milano 2005)