Principali concerti e master-class del Duo Alterno nel 2018
Tiziana Scandaletti, soprano
Riccardo Piacentini, compositore e pianista
Clicca “Mi piace” su https://it-it.facebook.com/Duo Alterno
Clicca qui per visualizzare le recensioni delle ultime performance del Duo Alterno
• 11 dicembre, Milano, ore 17, Museo del Novecento, NoMus, Futurismo e poi?
Concerto “Oltre il Futurismo” (musiche di Cifariello Ciardi, Balilla Pratella, Piacentini, Casella)
• 18 novembre, Torino, ore 16,30, Borgo Medievale, Sala San Giorgio, Musiche in Mostra in collaborazione con Città di Torino e Borgo Medievale
Concerto “Rossini, il folle” in trio con Sandro Cappelletto (musiche di Rossini, Pavia, Turi, Piacentini)
• 3 novembre, Torino, ore 15,30, Accademia Albertina di Belle Arti, Musiche in Mostra 2018 in co-progettazione con EstOvest Festival
Incontro con artisti sul tema “Hai paura della contemporanea?”, insieme a Francesco Antonioni, Silvana Castellucchio, Susanna Franchi, Luigi Mainolfi, Martin Mayes, Roberto Masotti, NEXT – New Ensemble Xenia Turin
• 31 ottobre, Torino, ore 21,30, Comodo64, Musiche in Mostra 2018 in co-progettazione con ArteSera – NESXT
Concerto “Morsicathy” in sestetto con l'Achrome Ensemble (musiche di Berberian, Berio, Colardo, Colasanti, Gentile, Gubaidulina, Vacca)
• 7 ottobre, Haverford – Filadelfia (USA), ore 15, Marshall Auditorium, Roberts Hall of the Haverford College
Concerto “Sweet beginning” (musiche di Berio, Piacentini, Spinosa, Cacioppo, Vacca, Morricone)
• 5 ottobre, Waterloo – Toronto (Canada), ore 20,30, Main concert hall of the Wilfrid Laurier University, Evening concert
Concerto in sestetto con il Penderecki String Quartet (musiche di Kurtag, Piacentini)
• 4 ottobre, Waterloo – Toronto (Canada), ore 12, Main concert hall of the Wilfrid Laurier University, Noon concerts
Concerto “Sweet beginning” (musiche di Berio, Piacentini, Spinosa, Cacioppo, Vacca, Morricone)
• 7 settembre, Yangon (Myanmar), Auditorium del Meliá Hotel
Concerto “Foto-songs dall'Italia e dal mondo” (musiche di Rossini, Piacentini, D'Amico, Puccini, Morricone)
• 4 settembre, Kuala Lumpur (Malesia), Anjung Sri Budiman, UiTM Main Campus, Shah Alam
Concerto “Foto-songs dall'Italia e dal mondo” (musiche di Rossini, Piacentini, D'Amico, Puccini, Morricone)
• 13 luglio, Alghero – Sassari, ore 21,30, Chiostro di San Francesco
Concerto “Foto-songs dall'Italia e dal mondo” (musiche di Rossini, Piacentini, D'Amico, Puccini, Morricone)
• 15 maggio, Palermo, ore 20,30, Cantieri Culturali alla Zisa
Concerto “Classic Tango” in quartetto con Daniela Cammarano e Davide Vendramin (musiche di Kurt Weill, Rainer Lishka, Mauricio Kagel, Gija Kantscheli, Riccardo Piacentini, Franco Piersanti, Ennio Morricone, Erik Satie, Astor Piazzolla)
• 17 aprile, San Francisco, ore 19,30, Sala concerti dell'IIC
Concerto “Foto-songs dall'Italia e dal mondo” (musiche di Morricone, Froom, Bo, Piacentini, D'Amico, Vacca)
• 16 aprile, San Francisco, ore 15, San Francisco State University
Master-class su “Foto-songs and Italian contemporary voice”
• 12 aprile, Baltimora, ore 19, UMBC University of Maryland in Baltimore County, Earl and Darielle Linehan Concert Hall
Concerto “Foto-songs dall'Italia e dal mondo” (musiche di Morricone, Froom, Bo, Piacentini, D'Amico, Vacca)
• 11 aprile, Baltimora, ore 12, UMBC University of Maryland in Baltimore County, Music Box
Forum su “Bis” per quattro percussionisti, di Riccardo Piacentini
• 9 aprile, St. Mary's City, ore 19,30, St. Mary's College of Maryland, Auerbach Auditorium
Concerto “Foto-songs dall'Italia e dal mondo” (musiche di Morricone, Froom, Bo, Piacentini, D'Amico, Vacca)
• 24 marzo, Desio – Monza, ore 17,30, Museo Giuseppe Scalvini, Villa Tittoni Traversi
Concerto di inaugurazione della mostra “Frammenti” di Silvana Castellucchio, “Enterteinments of the senses” (musiche di Berberian, D'Amico, Piacentini)
• 21 marzo, Milano, ore 17,30, Museo del Novecento, Festival Cinque Giornate
Concerto “Enterteinments of the senses” (musiche di Morricone, Piacentini, Froom, D'Amico). Concerto condiviso con il New MADE Ensemble
• 9 marzo, Ronchi dei Legionari – Gorizia, ore 18, Villa Blasig
“Concerto crepuscolare” (musiche di Puccini, Tosti)
• 29 gennaio, Torino, ore 21, Auditorium Vivaldi della Biblioteca Nazionale Universitaria
“Concerto crepuscolare” (musiche di Morricone, Piacentini, Puccini, Tosti)
• 28 gennaio, Voghera, ore 17, Museo Storico Beccari
“Concerto crepuscolare” (musiche di Morricone, Piacentini, Puccini, Tosti)
• 19 gennaio, Stoccarda, ore 17, Rathaus, Grosser Sitsungssaal
Concerto “Classic Tango” in quartetto con Daniela Cammarano e Davide Vendramin (musiche di Kurt Weill, Rainer Lishka, Mauricio Kagel, Gija Kantscheli, Franco Piersanti, Ennio Morricone, Erik Satie, Astor Piazzolla)