Article Index |
---|
Retrospettiva |
2017 |
2016 |
2015 |
2014 |
2013 |
2012 |
2011 |
2010 |
2009 |
2008 |
2007 |
2006 |
2005 |
2004 |
2003 |
2002 |
2001 |
2000 |
1999 |
1998 |
1997 |
1996 |
1995 |
1994 |
1993 |
1992 |
1991 |
1990 |
1989 |
1988 |
1987 |
1986 |
Nel 2003 la Rive-Gauche Concerti ha curato otto gruppi di iniziative:
1. concerti e master-class del Duo Alterno (Los Angeles, San Francisco, Toronto-Waterloo, Vancouver, Skopje, Venezia, Genova, Torino etc.);
2. proseguimento del progetto, varato nel 2002, per i Licei del Piemonte Storia della voce da Monteverdi a Morricone, su incarico della Regione Piemonte;
3. un concerto per la rassegna La Tradizione del Nuovo;
4. lo Spettacolo di suoni e luci presso il Museo Ferroviario Feralp di Bussoleno, su incarico della Provincia di Torino;
5. un concerto per la rassegna Spartito e Musica;
6. otto concerti, otto atelier e un seminario per il ciclo Musiche in mostra 2003, in collaborazione con la Fondazione Italiana per la Fotografia e l'Associazione Sant'Ambrogio Musica; con il sostegno di Compagnia di San Paolo “In Compagnia della Musica”, Città di Torino, Provincia di Torino;
7. il CD Treni persi, “foto-musiche con foto-suoni”® per la sonorizzazione del Museo Ferroviario Feralp di Bussoleno, su incarico della Provincia di Torino;
8. il CD Franco Alfano - Liriche di Tagore.
Nel 2003 la Rive-Gauche Concerti ha intensificato le sue linee progettuali volte a promuovere la musica vocale da camera italiana, sia in Italia che all'estero, con i concerti e le master-class del Duo Alterno. Sul versante della produzione di CD, sempre con il Duo Alterno, ha realizzato un disco contenente liriche tagoriane di Franco Alfano, mentre un nuovo CD di sonorizzazione, dopo quelli per l'VIII e IX Biennale Internazionale di Fotografia (1999, 2001) è stato prodotto per il Museo Ferroviario Feralp di Bussoleno su incarico della Provincia di Torino. La rassegna Musiche in mostra 2003 in collaborazione con la Fondazione Italiana per la Fotografia e con il rinnovato sostegno di Compagnia di San Paolo, Città di Torino e Provincia di Torino ha varato una nuova serie di concerti, atelier e seminari che si sono espansi da Torino a Santena, Alessandria e Genova.